Per Guerrini e Prusak gara decisiva in Repubblica Ceca

Guerrini e Prusak festeggiano il secondo posto ottenuto lo scorso anno

Sarà un fine settimana carico di adrenalina quello che la ribattezzata per questioni di sponsorizzazione “Bridgestone Fia Eco Rally Cup” riserverà lungo le strade del Czech New Energies Rallye di Cesky Krumlov, nella regione della Boemia meridionale. Team Autotest Motorsport, con il pilota Guido Guerrini e il copilota Artur Prusak a bordo della Kia e-Niro messa a disposizione da K-Motor Alto Adige, continua a guidare la classifica generale, ma tutti i principali avversari saranno presenti nella gara ceca con l’obiettivo di migliorare la loro classifica. Tra i più temibili i campioni del mondo in carica Conde-Sergnese, i padroni di casa e vincitori delle due ultime edizioni di questa gara Zdarsky-Nabelek, ma anche i francesi Malga-Bonnel, gli sloveni Spacapan-Spacapan, i bulgari Dedikov-Kitanov e i belgi Dechamps-Donnay. La tradizione in questo rally è favorevole sia a Guerrini che a Prusak, che vantano due vittorie a testa a Cesky Krumlov, di cui una assieme nel 2017. Il pilota toscano è salito sul podio ben sei volte su altrettante partecipazioni, il copilota polacco quattro volte su cinque. Per entrambi l’ultimo risultato di rilievo fu il secondo posto assieme ottenuto nella gara della scorsa stagione.

“Centrare il podio sarà la condizione essenziale per conservare questo primato a cui teniamo molto e allo stesso tempo per raccogliere sostegni e sponsorizzazioni per continuare nel migliore dei modi la stagione mondiale”, racconta Guido Guerrini alla vigilia della partenza per Cesky Krumlov. Era dal 2019 che un team italiano non guidava la classifica della competizione che la Federazione Internazionale dell’Automobilismo dedica alle nuove energie e la stagione 2023 potrebbe avere le carte in regola per interrompere un digiuno sportivo che per i colori italiani non era mai durati così a lungo. “Le edizioni precedenti di questa gara ci hanno insagnato come sia fondamentale la navigazione, poi il risultato sportivo e quindi i consumi”, ricorda Artur Prusak.

La prima giornata di gara prenderà il via nella mattina di venerdì 24 dalla centrale nucleare di Temelin per concludersi dopo ben dieci prove speciali nella storica cittadina boema di Cesky Krumlov. Da lì il giorno successivo ulteriori otto speciali, con partenza e ritorno sempre dalla cittadina sulle rive della Moldava, che porteranno il totale del chilometraggio di gara a quasi cinquecento chilometri, dei quali trecentoventiquattro di prove di media e consumi. Complessivamente la lunghezza della gara spalmata in appena un giorno e mezzo la rendono uno dei rally più complessi della stagione, una vera gara ad eliminazione considerando la dura selezione avvenuta negli anni passati.

Per Autotest Motorsport secondo posto a Český Krumlov

La festa del podio

La decima edizione del Czech New Energies Rallye si conferma difficile e combattutta e ancora una volta regala soddifsfazioni all’unico team italiano in gara.

Molte le problematiche affrontate dai concorrenti nelle sedici prove speciali, spalmate su tre giorni di gara, e per un totale di quasi trecento chilometri di prove cronometrate. L’esperienza del toscano Guido Guerrini e del polacco Artur Prusak, cinque titoli mondiali in due e rispettivamente sei volte e quattro volte sul podio nella gara ceca, ha sicuramente contribuito ad evitare sbagli e gestire il secondo posto nella classifica della regolarità in sicurezza permettendosi il lusso di vincere anche due prove speciali. Nell’ultimo giorno di gara, con il podio praticamente definito, Guerrini e Prusak hanno gestito i consumi della Kia e-Niro messa a disposizione da K-Motor di Bolzano permettendo alla casa coreana di centrare il quarto posto nella classifica del risparmio energetico.

Grazie al secondo posto in Repubblica Ceca Kia consolida il primato nella classifica costruttori mentre Guerrini e Prusak salgono dal sesto a terzo posto della classifica costruttori.

Prossimo appuntamento per Team Autotest Motorsport nel campionato Fia dedicato alle energie alternative sarà in Portogallo nell’ultimo fine settimana di giugno.

Team Autotest Motorsport in gara in Repubblica Ceca

Prusak e Guerrini con la Kia eNiro di Team Autotest Motorsport

Decima edizione per il Czech New Energies Rallye di Český Krumlov, una delle gare più belle e impegnative del mondiale FIA dedicato alle energie alternative, che si svolgerà tra giovedì e sabato lungo le strade della Boemia meridionale.

Dopo il sesto posto nella gara nella Comunità Valenciana, che ha visto Guido Guerrini e Artur Prusak esordire alla guida di una Kia e-Niro messa a disposizione da Kia K-Motor Sudtirol con il supporto di Team Autotest Motorsport, c’è speranza per un miglioramento dei risultati. Guerrini ha vinto due volte la gara ceca salendo altre tre volte sul podio in cinque partecipazioni. Anche per Prusak due vittorie nella stessa gara più un podio in quattro presenze in terra ceca.

Nella conferenza stampa di presentazione dell’equipaggio, svoltasi presso la concessionaria K-Motor di Bolzano, sono stati presentati sia il pilota toscano due volte campione del mondo che il copilota polacco con tre titoli mondiali nel proprio palmares. Presente anche Josef Unterholzner, storico patron di Team Autotest Motorsport, che ha presentato i principali sponsor a sostegno della decima stagione della squadra altoatesina.

Se anche nel 2022 quello di Team Autotest Motorsport sarà l’unica realtà italiana al via del campionato del mondo di specialità è grazie anche al convinto sostegno di realtà economiche altoatesine che hanno fatto delle tematiche verdi, dello sviluppo ecosostenibile, del tema della mobilità, della salute e degli stili di vita importanti scelte aziendali.

Campionato FIA energie alternative, ancora un rinvio

Dopo Portogallo e Comunità Valenciana salta anche la gara di Český Krumlov. Il campionato prende il via dall’Italia?

Il Mondiale FIA dedicato alle energie alternative non inizierà a fine maggio nella splendida cornice della cittadina ceca di Český Krumlov. A dare la notizia è il comitato organizzatore dell’evento da sempre abbinato anche ad una gara di velocità e un’altra per auto storiche. Se gli organizzatori della gara portoghese e quelli della gara valenciana hanno assicurato che concorderanno con la FIA una data di recupero, c’è pessimismo per la gara della Repubblica Ceca. Trovare una data libera per ospitare anche gli altri due eventi collegati diventa una impresa molto difficile e al momento è stata comunicata solo la cancellazione della data senza proporre un rinvio.

Ad oggi la prima gara del calendario FIA sarebbe quella prevista per la prima settimana di giugno in Trentino. Si tratterebbe dell’ECOdolomitesGT, evento all’esordio nel calendario mondiale. Giugno potrebbe ospitare anche il recupero della gara portoghese mentre per il terzo evento si andrebbe direttamente alla gara islandese nella seconda settimana di luglio. Le altre quattro gare a calendario (Slovenia, Paesi Baschi, Monte Carlo e il recupero di Valencia) si andrebbero a collocare tra fine estate e l’autunno. Per il momento dalla FIA arriva la piena disponibilità a fare tutto il possibile per salvare la stagione sportiva.

Trionfo di Audi e-tron al Czech New Energies Rallye di Český Krumlov

Tre auto elettriche della casa tedesca occupano tutti i gradini del podio

En-plein di Audi e-tron nel secondo appuntamento stagionale del FIA Electric and New Energy Championship – E-Rally Regularity Cup, il campionato del mondo di rally riservato a veicoli ad alimentazione elettrica. Al termine di una gara durissima, la vittoria è andata all’equipaggio composto dal pilota franco-polacco Artur Prusak e dal co-pilota francese Thierry Benchetrit, che hanno prevalso sul duo toscano Guido Guerrini – Emanuele Calchetti dopo un testa a testa che ha visto i due equipaggi alternarsi al comando dopo ogni prova speciale. Completano il podio Fuzzy Kofler e Franco Gaioni, protagonisti di una straordinaria rimonta dall’ottavo posto in cui la coppia altoatesina aveva concluso la prima delle tre giornate di gara a causa di un errore.
Al quarto posto i tedeschi Jan Rosner – Patrick Weber su BMW i3s, davanti ai padroni di casa Petr Pavlát – Tomáš Brzek su Volkswagen e-golf, vincitori dell’edizione 2018 del rally ceco. Solo quindicesimo il francese Alexandre Stricher, che aveva vinto la gara inaugurale del mondiale due settimane fa in Grecia.
Estremamente soddisfatto il patron di Audi Autotest Motorsport, Josef Unterholzner: “Abbiamo ottenuto un grande risultato che dopo due rally ci proietta già al comando della classifica costruttori. Adesso non dobbiamo fermarci, e siamo fin da subito al lavoro per continuare a perfezionarci di gara in gara”.
Durante la spettacolare cerimonia di premiazione sul palco di Český Krumlov ha preso la parola anche Guido Guerrini, che ha sottolineato il suo particolare feeling con questa gara, visto che alla quarta partecipazione al Czech New Energies Rally ha ottenuto il suo quarto podio, addirittura con due ruoli diversi, sia come pilota che come co-pilota. Terzo podio di fila anche per Kofler-Gaioni, che, con l’esclusione di un errore pagato caro in uno dei ben 161 rilevamenti della gara, hanno avuto la media di penalità migliore in assoluto, e hanno vinto ben sei delle 14 impegnative prove speciali che hanno caratterizzato la competizione.
La carovana del mondiale elettrico si sposta adesso in Svizzera: appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con il Rallye du Chablais, con base a Aigle.